top of page

L’Olio Extravergine d’oliva è considerato da medici e dietisti uno dei più preziosi alleati per il raggiungimento della forma e del benessere.
Una recente indagine scientifica ha nuovamente dimostrato che le persone che seguono la “dieta mediterranea” vivono più a lungo e hanno minori probabilità di contrarre malattie cardiache o tumori. 
La dieta mediterranea è un insieme di abitudini alimentari tradizionalmente seguite dai popoli della regione mediterranea e prevede, oltre a un maggiore consumo di pane, cereali, verdura, patate, pesce, fagioli, noci, semi e frutta, l’uso dell’olio d’oliva per condire e cucinare.
L’Olio Extravergine d’oliva è responsabile di tanti benefici perché ricco di vitamina E e perché viene usato quasi esclusivamente nella cucina mediterranea al posto della margarina, del burro e di altri grassi saturi.
L'Olio Extravergine di Oliva prodotto in Sardegna è considerato da esperti nutrizionisti uno dei migliori al mondo, risultato dovuto alla salubrità del territorio.
Il territorio intorno al Monte Linas, nella provincia del Medio Campidano, è un vero paradiso naturale immerso nella macchia mediterranea e nei boschi di lecci dove si nascondono animali in via d’estinzione (come il muflone, il cervo sardo, la pernice, il falco pellegrino) e dove crescono ancora piante endemiche rare.
In questa terra incontaminata e antica, resistono i profumi intensi e i sapori autentici di una volta, e non è una coincidenza se, da cinque generazioni, la famiglia Serra di Villacidro si dedica con passione alla lavorazione delle olive del Medio Campidano. 
La Sardegna è la culla di svariate varietà locali di olive che nel corso dei secoli si sono spontaneamente adattate al terreno asciutto e a un clima che non perdona: Bosana, Nera, Semidana, Terza, Ogliastrina, Manna, Olianedda e Pizz’e Carroga. 
Terroirs de Sardaigne ha quindi avviato una collaborazione con i
F.lli Serra per fornirvi un Olio Extravergine di oliva prodotto esclusivamente da olive cresciute, raccolte e spremute in Sardegna.
L’uso di pregiate varietà di olive locali, l’attenta selezione fatta personalmente dai fratelli Serra negli uliveti, il controllo accurato durante la molitura e l’imbottigliamento, garantiscono un prodotto di altissima qualità, dal sapore e dai profumi intensi, capace di valorizzare qualsiasi pietanza, cotta o cruda. L’estrazione dell’olio avviene alla fine di ogni giornata di raccolta, con processi meccanici moderni e senza aggiunta di elementi chimici.
Da parte loro, anche gli agricoltori si sono prodigati sempre di più per migliorare la qualità del prodotto. Per fare questo hanno anticipato di molto, rispetto agli anni precedenti, la raccolta delle olive, in modo da raccogliere un prodotto non troppo maturo ma, anche se la "resa" in olio è minore, più ricco di “polifenoli”, molto importanti per il loro effetto antiossidante sia sull’olio che sul nostro organismo in quanto

Frantoio Oleario Serra, Villacidro

Frantoio Serra
Frantoio Serra Villacidro
Vari formati
Gusto e salute
Olio Extravergine di Oliva e artigia
Frantoio Serra Lattine Olio Extraver

ritardano l'invecchiamento.
Quando gli agricoltori portano le olive al frantoio, queste vengono subito defogliate, lavate, macinate e lavorate “a freddo” in poche ore, per mantenere inalterate le qualità organolettiche e nutritive.

Tutto ciò si può gustare in un Olio Extravergine di oliva dalle caratteristiche uniche, le cui analisi chimiche, effettuate ogni anno, rendono felici i produttori e i fortunati buongustai che già lo conoscono.
L’Olio Extravergine di oliva fruttato di Villacidro ha ricevuto consensi da esperti regionali e nazionali. Anche il pubblico apprezza la qualità di questo prodotto, soprattutto quei consumatori che vogliono seguire un’alimentazione sana e corretta, e fanno più attenzione a quello che comprano, scegliendo cibi semplici, probabilmente meno pubblicizzati e conosciuti, ma sicuramente più genuini.
Non per niente la longevità del popolo sardo, che da sempre segue quest'alimentazione, è ormai diventata proverbiale.

 

                                                                                                 Massimo Tronci

Terroirs de Sardaigne

Prodotti naturali
ed enogastronomici
della Sardegna

+32489931997

© 2014 by Massimo Tronci. All rights reserved.

bottom of page