

In Sardegna l'arte della vinificazione si perde nella notte dei tempi. Una ricerca condotta da un'equipe di archeologi e archeobotanici italiani e olandesi, per la quale sono stati eseguiti degli scavi in tre paesi della Sardegna, quali Borore, Sardara e Villanovafranca, ha portato nel 2004 alla scoperta di vinaccioli, i semi contenuti negli acini d'uva, risalenti al 1200 a.C.
L'esperienza degli agricoltori sardi, maturata in 3200 anni di storia, ha portato a risultati che possono essere definiti, senza tema di smentita, come delle vere e proprie eccellenze enologiche a livello internazionale.
Partendo da questi risultati, Terroirs de Sardaigne ha selezionato per voi alcuni vini di sicuro interesse, e altri prodotti di accompagnamento quali i liquori al mirto, limoncello e caffé, grappe, formaggi pecorini, vaccini, di capra e di bufala, olio extravergine di oliva, sottoli, e tutto quello che serve per preparare nel modo più semplice e genuino il pranzo di tutti i giorni, come anche i banchetti più elaborati e i rinfreschi in occasione di feste tra amici, anniversari o ricorrenze particolari.
Terroirs de Sardaigne saprà ascoltarvi per capire le vostre esigenze
e vi aiuterà a rendere unici i vostri momenti migliori.
Periodicamente ci saranno delle novità delle quali sarete tempestivamente avvisati tramite la nostra mailing list o visitando i Punti vendita associati.
Senza dimenticare che potrete ritrovare la qualità dei prodotti agroalimentari sardi anche presso i Ristoranti nostri partners, dove la maestria degli chef vi stupirà con i loro piatti sopraffini.
Che dire di più?
Buon appetito!
Massimo Tronci
Un vino antico come la Sardegna
Dall'antipasto al dessert, avrete a disposizione prodotti agroalimentari che fanno parte da sempre della dieta mediterranea e della cucina sarda in particolare, prodotti di una qualità eccezionale che vi apporteranno, ne siamo sicuri, un salutare benessere fisico.
Terroirs de Sardaigne
Prodotti naturali
ed enogastronomici
della Sardegna
+32489931997